Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: GIORNATA CON GLI ANZIANI 2017 ALL’ANTICA STAZIONE DI POSTA DI GLIACA

30/12/2017 - L’Amministrazione Comunale pirainese ha organizzato il pranzo natalizio di fine anno presso la bellissima location dell’Antica Stazione di Posta di Gliaca per festeggiare assieme ai nonnini di Piraino la ricorrenza più sentita dell’anno e l’arrivo del 2018.
Oltre 140 i partecipanti che hanno preso parte al “pranzo” curato dall’Associazione Culturale “Valle dei Lumi” che, attraverso il suo presidente Nunzio Piccione, ha pianificato la buona riuscita dell’evento, anche attraverso la collaborazione degli impiegati comunali e sempre sotto la supervisione dell’amministrazione.

A dare il benvenuto augurale ai partecipanti è stato il Sindaco Maurizio Ruggeri, il vice sindaco Carlo Amato, l’assessore Federico Venuto, il Presidente del Consiglio Maria Miragliotta, il capogruppo di maggioranza Cono Condipadaro, i Consiglieri Pippo Spanò, Teresa Serraino, Nadia Condipodero, Noemi Petruzzo e Bianka Masi.
La giornata è stata animata da tanta musica che ha invogliato tanti partecipanti a cimentarsi in divertenti balli, non sono mancati il karaoke e la tombolata che hanno coinvolto tutti i nostri anziani, regalando tanti premi e tanti sorrisi.
Durante il pranzo l’amministrazione ha preparato ai tre nonnini ultra novantenni presenti al pranzo natalizio un regalino, per augurare salute e felicità con l’arrivo del nuovo anno.
La giornata si è poi conclusa con lo scatto di tante fotografie ricordo dei partecipanti con gli amministratori presenti, per immortalare i bei momenti trascorsi all’insegna della spensieratezza e dell’allegria.

Un grazie particolare da parte dell’amministrazione tutta va agli organizzatori e a quanti si sono cimentati per la buona riuscita della manifestazione.

Commenti