Racconti alla finestra: i primati di Messina, le donne e gli uomini che hanno primeggiato

CULTURA: ‘RACCONTI ALLA FINESTRA’, DA DOMANI GLI STORYTELLING DEI PRIMATI DI MESSINA… E DEI MESSINESI.  Dai record del calcio alle eccellenze che hanno dato identità alla città, un calendario di incontri e temi proposti dalla galleria d’arte ‘La Finestra Gialla’ ed Emovus. Il primo appuntamento dedicato a Gaetano Alessandro, con il clarinetto di Francesco Manuli del Conservatorio Corelli. MESSINA, 7 APR 2025 – “Se la Storia di Messina è stata una nobile storia di primati, non ultima l’ipotesi che il calcio sia nato qui, a San Raineri, perché non raccontare i primati di questa città e le donne e gli uomini che hanno primeggiato, regalando prestigio e umanità?”. Da questa domanda e dal consenso ottenuto con il libro ‘1702 C’era una volta il calcio’, prosegue il progetto del filantropo messinese   Gigi Mondello   e dei suoi collaboratori, con un ciclo di storytelling che tra ricordo, testimonianze, arte, teatro, musica e poesia racconterà l’essenza dell’essere messinesi. L’i...

PRECARI RICERCA: PISTORINO (FLC CGIL SICILIA), RISORSE STANZIATE NON SONO SUFFICIENTI

Palermo, 15 dicembre 2017 - "Le risorse stanziate nella legge di bilancio per la stabilizzazione dei precari del Cnr e degli altri centri di ricerca italiani non sono sufficienti. Per questo siamo al fianco dei lavoratori, per chiedere più fondi". Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria della Flc Cgil Sicilia. Nell'Isola sono diversi i presidi e le manifestazioni organizzate dai ricercatori del Cnr.

"Servono risposte adeguate - aggiunge - per un settore che nonostante le difficoltà economiche dà grandi soddisfazioni all'Italia dal punto di vista dei risultati ottenuti dai nostri ricercatori".
"Bisogna pertanto cambiare passo una volta per tutte – conclude – e mettere la ricerca tra le priorità di investimento, perché essa rappresenta la principale leva per lo sviluppo del nostro Paese”.

Commenti