Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SICILIA, SGARBI CONFERMA L'APERTURA DEI MUSEI DURANTE LE FESTE

Sicilia, Sgarbi: «Confermo l'apertura di musei e parchi archeologici durante le feste. La protesta di un gruppo di precari - spiega l'assessore Sgarbi - non compromette le determinazioni dell'assessorato che dirigo e del Governo»

PALERMO - L'assessore regionale dei beni culturali Vittorio Sgarbi smentisce l'allarme lanciato stamane da alcuni organi d'informazione: «Confermo l'apertura di musei e parchi archeologici durante le feste, e quindi anche per Natale, Capodanno e l'Epifania. Non sarà certo un gruppo limitato di precari a pregiudicare le determinazioni dell'assessorato che dirigo e del Governo.
Bene fa il Presidente Musumeci in queste ore - osserva l'assessore - a incontrarli e ad ascoltare le loro rivendicazioni, ma non è in alcun modo pregiudicata l'apertura dei siti.

C'è da augurarsi per il futuro - conclude Sgarbi - un maggiore scrupolo professionale da parte di chi si occupa d'informazione per evitare inutili allarmismi e non arrecare danni ai turisti che pensano di programmare un viaggio in Sicilia e di conseguenza alle strutture ricettive che dovrebbero ospitarli».





Commenti