Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SOLIDARIETÀ AI GIORNALISTI DI REPUBBLICA: NESSUN ATTACCO ALLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE

Fedeli: “Solidarietà ai giornalisti di Repubblica. Non possiamo tollerare nessun attacco alla libertà di informazione”

Roma, 6 dicembre 2017 - La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli esprime la propria “solidarietà” ai giornalisti di Repubblica per il blitz subito oggi da parte di esponenti di Forza Nuova che hanno lanciato fumogeni contro la sede romana del quotidiano e contro alcuni redattori del giornale che protestavano per la provocazione.

“Nessun attacco alla libertà di informazione può essere tollerato - sottolinea la Ministra Fedeli -. Le immagini di uomini che, a volto coperto, lanciano fumogeni contro la sede di un grande quotidiano nazionale e contro i suoi redattori sono atti gravissimi di intimidazione nei confronti di chi sta facendo uno straordinario lavoro d’inchiesta ed evocano le pagine più buie della nostra storia. Sentir parlare di un primo atto di guerra contro un gruppo editoriale è un attacco frontale e inaccettabile alla nostra democrazia e all’articolo 21 della nostra Costituzione, che sancisce con chiarezza il diritto irrinunciabile alla libertà di espressione e di stampa”.

Per Roberto Fiore, Segretario Nazionale di Forza Nuova e Presidente del partito paneuropeo Alliance For Peace and Freedom, Minniti parla di atto criminale. Torna la sindrome bolscevica. "Chi è contro di me è un criminale.". Ed ancora su Twitter: "Azioni forti oggi per evitate funerali domani. Se un anarchico legge quel che #Repubblica e #Espresso hanno scritto su @ForzaNuova può essere portato alla violenza più estrema. È già avvenuto a Benevento, Trento e Rimini. Basta con la campagna di odio del gruppo #Espresso".

Commenti