Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

STRADE PROVINCIALI, CATALFAMO ALL’ARS: “OCCORRE CHIAREZZA SUI FONDI INUTILIZZATI IN SICILIA”

Palermo, 29/12/2017 - Questa mattina è stata depositata presso l’ufficio di Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana una interrogazione a risposta scritta a firma dell’On. Antonio Catalfamo, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars. Nell’interrogazione si richiedono informazioni sullo stato dei fondi per la manutenzione delle strade provinciali siciliane.

“Come ribadito in campagna elettorale, lo scorso 3 maggio l’Assessore regionale Pistorio ha firmato un decreto che destinava 90 milioni di euro per le strade provinciali, ai quali si aggiungono le somme destinate dal cosiddetto “Patto per il Sud – 136 milioni – e del Po Fesr 2014-2020 – altri 70 milioni di euro. Un totale di 300 milioni di euro per ripristinare le strade provinciali siciliane; queste somme sono state oggetto di richiamo da parte del gruppo “Fratelli d’Italia”, visto i ritardi considerevoli nello sbloccarli.”

Ha dichiarato Catalfamo.
“Chiediamo all’Assessore alle Infrastrutture attuale Marco Falcone che ci accerti dell’esito di queste somme nell’interesse dei cittadini siciliani e, qualora invece vi siano stati annunci fatti in termini di pura propaganda, accertare le responsabilità in capo alla passata amministrazione regionale. Riteniamo che lo stato delle strade provinciali in Sicilia sia molto critico e questo gravi sulle attività commerciali, turistiche e artigianali. Sarà bene capire come sbloccare questi fondi, qualora siano stati concretamente destinati. Non possiamo permettere ulteriori ritardi.”
________________
L'Assemblea Regionale Siciliana ha formato le varie commissioni legislative. L'On. Antonio Catalfamo, già eletto capogruppo di Fratelli d'Italia all'Ars, è stato nominato rappresentante presso la V Commissione "Cultura, formazione e lavoro".
Nello specifico questa commissione si occuperà di legiferare nelle seguenti materie: pubblica istruzione, beni ed attività culturali, lavoro, formazione professionale, emigrazione.

"Sono soddisfatto di essere in questa commissione che rispecchia le nostre priorità già espresse in campagna elettorale a fianco dei giovani siciliani. Adesso abbiamo gli strumenti istituzionali per portare avanti il nostro percorso e intervenire sulla problematica dell'emergenza giovanile attraverso l'istruzione e la formazione, il lavoro e la cultura."

"Fratelli d'Italia farà le sue proposte - dichiara il giovane deputato barcellonese - nell'interesse dei giovani siciliani che hanno perso la fiducia nella politica soprattutto per via della crisi occupazionale. Abbiamo già in cantiere diverse proposte da portare all'attenzione della maggioranza, al fine di risollevare le sorti di un settore troppo spesso strumentalizzato, quale è stata la formazione in questi anni, e la cultura, altro tassello importante e necessario per riavviare la macchina economica siciliana."

Commenti