Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TAORMINA, SGARBI: «NESSUNA SOPRAELEVAZIONE ALL'HOTEL SAN DOMENICO»

L'assessore: «Ringrazio Legambiente - conclude Sgarbi - ma non ritengo necessaria una Sovraintendenza sopra una Sopraintendenza»

Palermo, 20 dicembre 2017 - L'assessore regionale dei beni culturali, Vittorio Sgarbi, replica all'allarme lanciato da Legambiente riguardo al progetto di riqualificazione dell'Hotel San Domenico a Taormina.
«Nessuna sopraelevazione - assicura Sgarbi - e nessuna mansarda, termine spregevole, al San Domenico di Taormina. Ho grande considerazione del soprintendente di Messina, Orazio Micali, e non occorrerà che gli raccomandi tutto il rigore necessario per la tutela di un insieme straordinario, anche nell'ambiguità tra sacro e profano, dell'Hotel San Domenico.
Ringrazio Legambiente - conclude l'assessore - ma non ritengo necessaria una sovraintendenza sopra una Sopraintendenza»



Commenti