Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

VALLE DEL MELA: “INCENDIO ALLA RAFFINERIA, SITUAZIONE INACCETTABILE”

Comunicato stampa del Meetup Valle del Mela M5S sull'incendio all'interno della Raffineria di Milazzo, zona San Filippo del Mela, domato grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco. Meetup Valle del Mela: "Ribadiamo l'inaccettabilità della situazione di pericolo che tutta la Valle del Mela corre a causa di questa Mega industria pesante".

Milazzo (Me), 19/12/2017 - Stamane, 19 Dicembre 2017, alle 9.30 circa, si è sviluppato un violento incendio, le cui cause sono ancora da accertare, all'interno della Raffineria di Milazzo zona San Filippo del Mela domato in poche ore grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco. Noi del Meetup Valle del Mela ribadiamo l'inaccettabilità della situazione di pericolo che tutta la Valle del Mela corre a causa di questa Mega industria pesante.

A tre anni dal disastroso incendio che ha colpito la Ram il 27 settembre 2014, l'intera zona si trova del tutto impreparata a questi accadimenti, dato che tanto il Comune di San Filippo del Mela quanto quello di Milazzo non hanno redatto ancora un piano di evacuazione in caso di pericolo per la cittadinanza, né un sistema di informazione tempestiva della stessa sulle situazioni in essere.

Il fatto che oggi si contino solo dei feriti è un caso fortunato, ma la situazione mette in luce un altro tema caldo affrontato più volte dal Meetup Valle del Mela: l'assenza, in un comprensorio dove insistono grandi impianti industriali che lavorano una gran mole di materiali altamente infiammabili, di un centro grandi ustionati presso l’ospedale di Milazzo o limitrofi. Prova ne sia il trasferimento necessario dell'operaio che ha riportato le ustioni peggiori presso il centro grandi ustionati di Catania. Una situazione figlia di scelte politiche miopi e disinteressate al bene comune, scelte che non possiamo più accettare.

E risulta amaramente ironico constatare come proprio oggi si tenga la Conferenza di Autorizzazione di Impatto Ambientale AIA a Roma. Ci diranno ancora una volta che la Raffineria di Milazzo è dotata di tecnologie talmente avanzate da non costituire un pericolo per tutto il territorio? E la RAM ribadirà anche dopo l'episodio di oggi che nulla di nocivo è stato emesso nell'atmosfera durante il rogo?
Pretendiamo, oggi più di ieri, la messa in sicurezza della RAM, con investimenti della stessa mirati ad elevare gli standard di protezione sia all'interno che all'esterno della zona di propria competenza.
Pretendiamo che il Governo regionale avvii le procedure per la riconversione più celere possibile di questo impianto così dannoso e pericoloso.

Meetup Valle del Mela




Commenti