Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VALLE DEL MELA: “INCENDIO ALLA RAFFINERIA, SITUAZIONE INACCETTABILE”

Comunicato stampa del Meetup Valle del Mela M5S sull'incendio all'interno della Raffineria di Milazzo, zona San Filippo del Mela, domato grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco. Meetup Valle del Mela: "Ribadiamo l'inaccettabilità della situazione di pericolo che tutta la Valle del Mela corre a causa di questa Mega industria pesante".

Milazzo (Me), 19/12/2017 - Stamane, 19 Dicembre 2017, alle 9.30 circa, si è sviluppato un violento incendio, le cui cause sono ancora da accertare, all'interno della Raffineria di Milazzo zona San Filippo del Mela domato in poche ore grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco. Noi del Meetup Valle del Mela ribadiamo l'inaccettabilità della situazione di pericolo che tutta la Valle del Mela corre a causa di questa Mega industria pesante.

A tre anni dal disastroso incendio che ha colpito la Ram il 27 settembre 2014, l'intera zona si trova del tutto impreparata a questi accadimenti, dato che tanto il Comune di San Filippo del Mela quanto quello di Milazzo non hanno redatto ancora un piano di evacuazione in caso di pericolo per la cittadinanza, né un sistema di informazione tempestiva della stessa sulle situazioni in essere.

Il fatto che oggi si contino solo dei feriti è un caso fortunato, ma la situazione mette in luce un altro tema caldo affrontato più volte dal Meetup Valle del Mela: l'assenza, in un comprensorio dove insistono grandi impianti industriali che lavorano una gran mole di materiali altamente infiammabili, di un centro grandi ustionati presso l’ospedale di Milazzo o limitrofi. Prova ne sia il trasferimento necessario dell'operaio che ha riportato le ustioni peggiori presso il centro grandi ustionati di Catania. Una situazione figlia di scelte politiche miopi e disinteressate al bene comune, scelte che non possiamo più accettare.

E risulta amaramente ironico constatare come proprio oggi si tenga la Conferenza di Autorizzazione di Impatto Ambientale AIA a Roma. Ci diranno ancora una volta che la Raffineria di Milazzo è dotata di tecnologie talmente avanzate da non costituire un pericolo per tutto il territorio? E la RAM ribadirà anche dopo l'episodio di oggi che nulla di nocivo è stato emesso nell'atmosfera durante il rogo?
Pretendiamo, oggi più di ieri, la messa in sicurezza della RAM, con investimenti della stessa mirati ad elevare gli standard di protezione sia all'interno che all'esterno della zona di propria competenza.
Pretendiamo che il Governo regionale avvii le procedure per la riconversione più celere possibile di questo impianto così dannoso e pericoloso.

Meetup Valle del Mela




Commenti