Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“ANDY WARHOL, UN SUCCESSO CHE ANTICIPA PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA

Palermo, 8 gennaio 2018 – Si è conclusa ieri la Mostra “Andy Warhol. L'arte di essere famosi" ospitata dalla Fondazione Sant’Elia presso l’omonimo Palazzo sito in via Maquaeda a Palermo. 180 differenti soggetti tra opere uniche, multipli ed oggetti d'arte, della Rosini Gutman Collection, hanno ripercorso l'intera produzione artistica ed iconografica dell'artista, dal 1957 al 1987.
Dal 19 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 la mostra, patrocinata dalla Città Metropolitana di Palermo, ha accolto oltre 17mila visitatori, un successo sottolineato dall’apprezzamento del Sindaco Leoluca Orlando che ha definito l’evento “una delle iniziative che hanno significativamente anticipato il 2018 di Palermo Capitale Italiana della Cultura”.

La mostra comprende circa 180 differenti soggetti, tra opere uniche, multipli ed oggetti d’arte, della Rosini Gutman Collection, che abbracciano gran parte dell’intero percorso artistico ed iconografico dell’artista, dal 1957 al 1987.




Commenti