Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BROLO, PER CHI HA OCCHI PER VEDERE ED HA A CUORE IL PROPRIO PAESE

Considerazioni e proposte per migliorare il DECORO URBANO (per chi ha occhi per vedere ed ha a cuore il proprio paese)
ed eliminare “incompiute, sfasciate e puntellate”

08/01/2018 - Fanno impressione le pluridecennali INCOMPIUTE private:
1) Palazzo limitrofo alla rotonda di Ponte Brolo;
2) Pilastrate in via Kennedy con adiacente recinzione in lamiera ondulata arrugginita e deformata adiacente al marciapiedi e pertanto pericolosa per chi vi transita e fabbricati antistanti il Poliambulatorio A.S.P. con parti ancora a rustico degradate e pericolose per chi percorre l’adiacente e sottostante strada pubblica;
3) Torrione in pieno centro storico abbandonato da quasi quaranta anni, dai tempi del terremoto dell’anno 1978.
Inoltre edifici pubblici contribuiscono al degrado del decoro urbano, tra questi la ex “CASA ANZIANI” in prossimità del raccordo dell’Autostrada con la Statale 113.

All’ ingresso lato EST del paese - nelle vicinanze del RISTORANTE LA QUERCIA - il biglietto da visita sono i ruderi di vecchi fabbricati semi diroccati da oltre trenta anni.
E DULCIS IN FUNDO al centro del paese, in Via V. Emanuele o nazionale 113
ME – PA, fa bella mostra di se una puntellatura in legno a sostegno di un fabbricato in muratura di pietrame di cui uno dei muri perimetrali in comune con altro fabbricato adiacente è stato incautamente e maldestramente sopraelevato.

SI INCAZZI CHI VUOLE
ma è una situazione cui porre rapido rimedio nell’interesse di tutti.

Per l’ Associazione Pio La Torre
Circolo di Brolo
Ing. Pippo Natoli

Commenti