Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, APPROVATO IL BILANCIO 2017

Concluso l'iter di approvazione dell'importante documento finanziario dell'Ente

Messina, 25 gennaio 2018 – Il bilancio 2017 della Città metropolitana di Messina ha ottenuto l'approvazione da parte del Commissario straordinario con le funzioni del Consiglio metropolitano, Francesco Calanna, ed il parere positivo dei Revisori dei Conti.
Giunge così rapidamente al termine il percorso di riequilibrio che ha evitato a Palazzo dei Leoni il rischio di un dissesto. La programmazione economico-finanziaria ha richiesto l'adozione di una manovra finanziaria di circa 153 milioni di euro attraverso l'applicazione di misure straordinarie e l'utilizzo degli strumenti previsti dal D.L. 50/2017, atto normativo che consente di applicare misure, operanti in deroga alla disciplina contabile, quali l’avanzo libero e quello destinato e gli avanzi di amministrazione vincolati.

Inoltre, si è agito sul principio dell'adozione di un bilancio su base annuale, anziché triennale, e si è applicata una drastica riduzione della spesa basata su economie di fatto realizzate.

Un'importante novità è costituita dall’inserimento in bilancio di uno specifico capitolo relativo al Masterplan, che pur avendo una gestione finanziaria separata, si inserisce a pieno titolo nella gestione finanziaria dell’Ente.
Piena soddisfazione è stata espressa dal Commissario Calanna per il lavoro svolto dagli uffici finanziari dell’Ente e dall’esperto Dario Paterniti Martello, attività che non solo ha scongiurato il dissesto finanziario ma ha posto le basi per il riequilibrio dei conti di Palazzo dei Leoni anche per gli esercizi futuri, nell'ottica di una politica di rigore nel taglio delle spese superflue ma facendo salvi gli investimenti indispensabili, soprattutto nelle settore della viabilità e dell'istruzione.

La Città metropolitana di Messina sta lavorando per la ridefinizione dell'organizzazione amministrativa, un'azione che punta a rendere ancor più efficiente l'Ente in vista degli importanti impegni che l'attendono (Masterplan, Bando Periferie), e alla programmazione che si concretizzerà con l'approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG).




Commenti