Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SIKELIARCHIVI CAPO D'ORLANDO, IL CORAGGIO NON BASTA CONTRO PAOK SPORTS ARENA DI SALONICCO (79-61)

È una SikeliArchivi Capo d'Orlando dagli uomini contati ma coraggiosa quella che è scesa in campo alla Paok Sports Arena di Salonicco, sconfitta 79-61 dai padroni di casa ma con un punteggio che si è dilatato esclusivamente per via della fatica, con le rotazioni decisamente accorciate da coach Gennaro Di Carlo che non ha potuto contare sull’influenzato Mario Ihring e sull’infortunato Denis Ikovlev e ha dovuto gestire i problemi fisici di Engin Atsur ed Eric Maynor, che hanno potuto disputare solo pochi minuti della partita.

09/01/2018 - Nonostante questo la SikeliArchivi è entrata in campo con il giusto atteggiamento, difendendo bene e muovendo la palla in attacco, costruendo anche il +6 con un tiro realizzato proprio da Atsur (6-12) e sfiorando il +9 con una tripla sfortunata da parte di Mirza Alibegovic, che sarà comunque un fattore positivo della gara, proprio in virtù della sua mira al tiro pesante.
L’Orlandina torna a +6 in avvio di secondo quarto, ispirata dalle folate di un ottimo Voja Stojanovic (18-24), prima di subire il rientro dei padroni di casa, che con un parziale di 10-0 hanno ribaltato la situazione ma non sono riusciti a scappare.

La gara infatti resta in equilibrio fino alla fine del secondo quarto e per buona parte del terzo, con la SikeliArchivi che riesce a rispondere alle spallate di Katsivelis (49-35), fino ad arrivare a -9 e palla in mano (53-44), ancora con Alibegovic e Stojanovic protagonisti.
Gennaro Di Carlo ha dovuto gestire minutaggi e rotazioni in una situazione di emergenza (4 minuti per Maynor e 15 per Atsur), dando spazio a giovani e giovanissimi. Buono l’impatto sulla partita di Andrea Donda, che ha messo il corpo contro la fisicità di avversari capaci di abbattere l’Olympiacos nel fine settimana, altri minuti messi in serbatoio da Matteo Laganà e in generale un atteggiamento positivo e combattuto messo in campo nonostante fosse una gara dal pronostico veramente difficile.

Domani la squadra farà rientro a Capo d’Orlando per preparare la sfida importantissima in campionato contro Cremona di domenica alle 17 prima di ricevere i campioni in carica della Basketball Champions League, l’Iberostar Tenerife.

Le parole di coach Gennaro Di Carlo nel post gara: “Stasera i miei ragazzi hanno fatto bene, considerando la nostra condizione. Venivamo da un brutto momento e avevamo alcuni giocatori infortunati, ma stasera in campo ho visto più disponibilità da parte loro a giocare insieme, sia in attacco che in difesa e Stojanovic ha fatto davvero un gran lavoro per la squadra. Giocheremo le altre partite in Basketball Champions League con lo scopo di migliorare sempre. Siamo una squadra giovane e da queste partite possiamo solo imparare. Penso che con ordine e disciplina raggiungeremo i nostri obiettivi. Ho grande rispetto per il Paok, per quello che rappresenta e oggi abbiamo respirato aria di grande basket”.

Paok Salonicco - SikeliArchivi Capo d'Orlando 79-61 (15-18; 41-35; 62-46) Paok Salonicco: Chrysikopoulos 13 (2/3, 2/6, 3/4 tl), Krubally 6 (2/3, 2/2 tl), Koniaris (0/1, 0/2), Tsochlas 3 (0/1, 1/1), Margaritis 6 (2/5, 0/1, 2/2 tl), Zaras 13 (2/2, 3/7), Charalampopoulos 6 (3/3, 0/1), Karamanolis (0/2 da tre), Katsivelis 10 (2/2, 2/3), Jackson 9 (3/3, 3/4 tl), Goss 2 (1/4, 0/2), Jones 11 (2/4, 2/4, 1/2 tl). All.: Ilias Papatheodorou SikeliArchivi Capo d’Orlando: Galipò, Alibegovic 14 (1/2, 4/9), Maynor, Atsur 6 (3/6, 0/1), Kulboka 11 (1/4, 1/3, 6/6 tl), Laganà 3 (1/3 da tre), Delas 6 (3/10), Wojciechowski 5 (1/3, 1/3), Stojanovic 12 (6/8, 0/1), Ikovlev ne, Donda 4 (2/4, 0/1, 0/2 tl). All.: Gennaro Di Carlo


Commenti