Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SPACCIAVA COCAINA PLURIPREGIUDICATO AGLI ARRESTI DOMICILIARI A MESSINA

Messina: Pluripregiudicato sottoposto agli arresti domiciliari sorpreso dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile a spacciare cocaina.

Messina, 10/01/2018 - Ieri sera, i militari del Nucleo Radiomobile di Messina hanno arrestato in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, SPADARO Francesco, 39 messinese, che si trovava al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione nel rione di Giostra.
L’attività si staglia nell’ambito degli specifici servizi organizzati dall’Arma Messinese finalizzati a sottoporre a controlli serrati le persone sottoposte a provvedimenti restrittivi della libertà personale. L’attenzione nei controlli permetteva di individuare un via vai sospetto di giovani presso l’abitazione dell’uomo. Da questo si ipotizzava che la stessa potesse essere teatro di cessione di sostanze stupefacenti.
Pertanto, con un azione fulminea, guadagnato l’accesso all’abitazione, i carabinieri riuscivano ad entrare senza essere visti nella casa dell’uomo il quale, dopo aver superato la sorpresa nel trovarsi davanti gli uomini con gli alamari, fingeva un malore e recatosi in bagno con una mossa fulminea, gettava nello scarico, un involucro di verosimile sostanza stupefacente (che i successivi accertamenti testimoniali permettevano ricostruire fosse un involucro contenente “cocaina”).
Tutto questo costituiva preludio per una meticolosa attività di perquisizione (sia domiciliare, sia personale) che consentiva di rinvenire e sequestrare : un involucro cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina, un cucchiaino da caffè utilizzato per porzionare lo stupefacente, un bilancino di precisione e la somma di euro 825,00 in contanti, la cui provenienza non era giustificata dall’uomo e che pertanto era ritenuta provento dell’attività di spaccio.
L’arrestato, dopo aver soggiornato nelle camere di sicurezza - a disposizione del Sost. Procuratore Dott.ssa Rosanna CASABONA - nella mattinata odierna, è stato condotto per all’udienza di convalida presso il Tribunale di Messina all’esito della quale l’arresto è stato convalidato e SPADARO nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari.



Commenti