Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"HAMLET" DEL TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI VENERDÌ DEBUTTA A MESSINA

Messina, 13/02/2018 - Debutterà venerdì 16 febbraio al Teatro Annibale di Messina “Hamlet. The Gothic Musical”, la nuova performance del centro di drammaturgia sperimentale EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri di Sasà Neri. In programma appuntamento riservato alle scuole in matinèe e doppio appuntamento per il pubblico, alle ore 17:30 e alle ore 21.
Claudia Bertuccelli e Giulio Decembrini firmano rispettivamente la supervisione delle coreografie e delle musiche. Vocal coach è Chiara Caravella. Sasà Neri cura la supervisione drammaturgica, lo sviluppo del format “Esoscheletri” e la regia dello spettacolo.

“Hamlet” è Giacomo Cimino (anche al piano). Ofelia è interpretata da Martina La Rosa, Claudia
Aragona, Cristina Dainotti, in arte Dainò, Chiara Frisone, Enrica La Rosa, Federica Sidoti e Marea Mammano; Gertrude è interpretata da Alessandra Borgosano, anche alle percussioni, Nancy Catalano, Maria Smeralda De Luca, Margherita Frisone, Alice Ingegneri e Viviana Romano.
Con loro in scena Leonardo Mercadante (lo spettro), Davide Colnaghi (Claudio), anche ai fiati, Simone Siclari (Orazio), anche alla chitarra, Giorgio Galipò (Fortebraccio), Giuseppe Lo Presti (Polonio), Riccardo Ingegneri (Laerte), anche al basso e alla chitarra, Gabriele Casablanca (Rosencrantz), Leonardo Wanderlingh (Guilderstern), Alice Camardella (il sacerdote), Salvatore La Spada (Bernardo), Noel Spinella, in arte Noel Sailor Iai (il giullare). I due becchini sono interpretati da Marco Blandina, Gianluca Minissale è il corvo e Luciano Accordi è la tragedia.
Laura Fiorello, Giorgia Galati, Gabriella Giachinta e Ninetta Napoli sono la compagnia di attori girovaghi.

Commenti