Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PARCO NATURALE DEI PELORITANI: OGGI LA CERIMONIA DI DONAZIONE DEGLI ATTI

Palazzo dei Leoni, oggi la cerimonia di donazione degli atti della proposta istitutiva del Parco naturale dei monti Peloritani. Il prof. Giaimi consegnerà al Commissario straordinario Calanna la documentazione nel corso dell'appuntamento in programma alle ore 11 nella Sala Giunta

Messina, 7 febbraio 2018 – Divulgare le risultanze degli studi scientifici per la salvaguardia della biodiversità e della macchia mediterranea attraverso la pubblicazione e la diffusione ai cittadini e alle istituzioni scolastiche dei risultati ottenuti in anni di ricerche sul territorio dei monti Peloritani dal Comitato Promotore spontaneo costituito, oltre un decennio fa, da docenti universitari, esperti, associazioni di categoria, ambientalisti, ordini professionali, agronomi e forestali.

Questo lo scopo della cerimonia di donazione degli atti contenenti la proposta istitutiva del Parco Naturale dei monti Peloritani realizzati dal Comitato Promotore in programma oggi 7 febbraio, alle ore 11.00, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni. All'appuntamento, oltre al prof. Giaimi, interverranno il Commissario straordinario Francesco Calanna e il dirigente responsabile Armando Cappadonia che prenderanno in consegna la preziosa documentazione.

Commenti