Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO NATURALE DEI PELORITANI: OGGI LA CERIMONIA DI DONAZIONE DEGLI ATTI

Palazzo dei Leoni, oggi la cerimonia di donazione degli atti della proposta istitutiva del Parco naturale dei monti Peloritani. Il prof. Giaimi consegnerà al Commissario straordinario Calanna la documentazione nel corso dell'appuntamento in programma alle ore 11 nella Sala Giunta

Messina, 7 febbraio 2018 – Divulgare le risultanze degli studi scientifici per la salvaguardia della biodiversità e della macchia mediterranea attraverso la pubblicazione e la diffusione ai cittadini e alle istituzioni scolastiche dei risultati ottenuti in anni di ricerche sul territorio dei monti Peloritani dal Comitato Promotore spontaneo costituito, oltre un decennio fa, da docenti universitari, esperti, associazioni di categoria, ambientalisti, ordini professionali, agronomi e forestali.

Questo lo scopo della cerimonia di donazione degli atti contenenti la proposta istitutiva del Parco Naturale dei monti Peloritani realizzati dal Comitato Promotore in programma oggi 7 febbraio, alle ore 11.00, nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni. All'appuntamento, oltre al prof. Giaimi, interverranno il Commissario straordinario Francesco Calanna e il dirigente responsabile Armando Cappadonia che prenderanno in consegna la preziosa documentazione.

Commenti