Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO DEI NEBRODI, CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA PER PROMUOVERE LE BELLEZZE NATURALI

Messina, 10 maggio 2018 – Presentato dal Commissario Luca Ferlito il corso di fotografia naturalistica organizzato dal Parco con l’obiettivo di ampliare le conoscenze di un particolare settore che si prefigge di promuovere le bellezze naturali dell’area dei Nebrodi. Flora, fauna e ambienti naturali del Parco da scoprire grazie all’obiettivo di nuovi, giovani talenti di età compresa tra i 25 e 30 anni, provenienti dall’intero comprensorio che, in maniera massiccia, hanno risposto all’avviso del Parco.

Era infatti previsto un numero massimo iniziale di 15 iscritti che però è stato ampiamente superato. Ben 32 le iscrizioni che vedranno gli interessati alternarsi in attività d’aula con argomenti propri della fotografia naturalistica, come paesaggio, macrofotografie ed etica ma anche escursioni nell’area protetta per scoprire la natura dei Nebrodi.

Le lezioni saranno tenute da Gino Fabio, dipendente dell’Ente Parco e fotografo naturalista.
Previste due uscite sul territorio, al lago Biviere e alle rocche del Crasto, per far conoscere gli ambienti del Parco. Luca Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi, nell’accogliere i corsisti, incoraggia i giovani “a sentirsi parte della famiglia del Parco, per promuovere insieme le bellezze paesaggistiche, ambientali, architettoniche. Questa Sede da oggi sarà anche la vostra Casa per fare crescere le idee che possono dare nuova linfa alla Comunità”.

Commenti