Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CARMELO SALVO DI MILAZZO LICENZIATO DOPO 10 ANNI DAL PD

20/06/2018 – Si è conclusa con una transazione, che prevede il licenziamento del giornalista Carmelo Salvo, 49 anni, siciliano di Milazzo, ma da quindici anni in Trentino Alto Adige, la lunga vertenza innescata dalla ristrutturazione interna del Pd di Bolzano. Dopo due anni di cassa integrazione, il giornalista ha, infatti, firmato davanti al Servizio Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano, la transazione che mette fine al decennale rapporto di lavoro con il Partito democratico nelle funzioni di addetto stampa.

Il Sindacato Giornalisti del Trentino Alto Adige esprime “forte preoccupazione per la perdita di professionalità giornalistica dagli uffici stampa, che costituisce un ulteriore impoverimento del mercato del lavoro giornalistico”, mentre il segretario provinciale del Pd, Alessandro Huber, giustifica il licenziamento con “le casse vuote che impediscono di mantenere dipendenti”, considerato che con la sospensione del finanziamento pubblico dei partiti le entrate derivano solo dai contributi volontari dei soci e degli eletti.
La vertenza riguardava anche una dipendente amministrativa, Laura Sandrini, per la quale è stato giunto l’accordo di proseguire il rapporto di lavoro fino al pensionamento. (giornalistitalia.it)

Commenti