Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPI D’ABBIGLIAMENTO CONTRAFFATTI: ASSOLTO, IL FATTO NON COSTITUISCE REATO

15/10/2018 – Si è concluso con una sentenza di assoluzione il processo a carico di uomo di 72 anni, F.M., di Patti. L’uomo era accusato di aver ricettato merce contraffatta, con la consapevolezza della provenienza delittuosa della stessa. La vicenda risale al 2006 quando, secondo il capo di imputazione, F.M. fu trovato a Milazzo in possesso di capi d’abbigliamento considerati contraffatti.
All’esito del dibattimento di primo grado, dopo avere sentito diversi testimoni ed acquisito documentazione, il Giudice Monocratico del Tribunale di Barcellona P.G., Dott.ssa G. Abate, accogliendo in pieno la tesi difensiva dell’Avv. Salvatore Cipriano sebbene l’accusa avesse chiesto la condanna, ha assolto l’uomo perché il fatto non costituisce reato.

Commenti