Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONSORZIO UNIVERSITARIO NISSENO, IL 29 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE

Palermo, 25/10/2018 - Si terrà lunedì 29 ottobre alle ore 12, presso il Palazzo Universitario, sito in corso Vittorio Emanuele n. 92, a Caltanissetta, la conferenza stampa di presentazione del nuovo sito internet del Consorzio Universitario nisseno, dei canali social e dei relativi servizi dedicati agli studenti. Un nuovo asset comunicativo che rafforza ancora di più la presenza del Consorzio nel panorama universitario dell’Isola.

Saranno presenti: il presidente del Consorzio, Giovanni Arnone, il vice-presidente Alberto Milazzo, gli Enti soci, i membri del Cda, i componenti dei Revisori dei Conti del Consorzio, i rappresentanti degli studenti dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia e Ingegneria elettrica.

Commenti