Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

IL PARCO DEI NEBRODI PARTE CIVILE NEL PROCESSO ALLE FRODI ALIMENTARI

19/10/2018 – Il Parco dei Nebrodi si costituisce parte civile nel processo Gamma Interferon, relativo alle presunte frodi alimentari verificatesi sui Nebrodi. Questa la decisione del Comitato Esecutivo dell’Ente , presieduto da Luca Ferlito che, nel corso della seduta del 17 ottobre, ha deliberato di costituirsi parte civile, anche per difendere l’immagine dell’Ente, nel processo che inizierà il prossimo 26 ottobre presso il tribunale
di Patti, per “tutelare le eccellenze agroalimentari del territorio e in difesa della salute dei consumatori messa a rischio dalle frodi alimentari”.

Doverosa l’azione dell’Ente sia nell’interesse dei consumatori che
del territorio che, nel comparto agro-alimentare registra una leva di
sviluppo, garantendo al contempo occupazione e qualità della vita
commenta Luca Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi.






Commenti