Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INFANZIA. LE FILASTROCCHE PER LA PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA

27/10/2018 - Un bando per il finanziamento di progetti per la promozione della lettura per la prima infanzia (scadenza 28 novembre). Il Bando per la promozione del libro e della lettura, si indirizza alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, enti ecc.) per individuare 10 (dieci) progetti nella “Prima Infanzia” (fascia di età 0-6 anni) da realizzare con il sostegno economico del Centro per il libro e la lettura. I progetti saranno ripartiti su base regionale in tre macro-aree (2 al Nord, 3 al Centro, 5 al Sud e nelle Isole), per un finanziamento massimo pari a € 100.000,00 ciascuno e per iniziative di durata pari a 18 mesi. Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 28 novembre 2018 tramite PEC.

Commenti