Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI PHOTO CONTEST A LONGI, NELLA VALLE DEL FITALIA

27/10/2018 - Si rinnova, per il secondo anno consecutivo a Longi, l’appuntamento con il mondo della fotografia. Il format - NEBRODI PHOTO CONTEST - pensato ed ideato dalla Fondazione della Valle del Fitalia Longi - Nino Russo, dopo gli apprezzamenti ricevuti lo scorso anno, si ripropone con due interessanti mostre fotografiche e con due serate nelle quali, a turno, due importanti autori del
mondo della fotografia proietteranno e commenteranno al pubblico presente le immagini
realizzate attorno ad un loro specifico progetto.

Tutti gli eventi avranno luogo nella magnifica ambientazione del Castello Medievale della Banca di
Credito Cooperativo della Valle del Fitalia di Longi.
S’inizia, col fine settimana che va dal 3 al 4 novembre, in cui verrà esposta la mostra “I Luoghi
dell’Anima” di Charley Fazio; mentre, nel successivo week end dal 10 -11 novembre, la kermesse
ospiterà la Mostra Internazionale di Asferico 2018 curata dall’AFNI (Associazione fotografi
Naturalisti Italiani).

Venerdì 9 novembre con inizio alle ore 21,00, presso la Sala Soci Fondatori, parleranno di
fotografia rispettivamente: Franco Blandi che affronterà tema del Paesaggio Naturale Agrario nel
tempo; e Charley Fazio ci parlerà di un suo progetto fotografico “La Bellezza Ritrovata”, che lo ha visto protagonista nella raccolta fondi a favore dei bambini del fronte Siriano.
Sabato 10 novembre, gli incontri con gli autori saranno caratterizzati dalla proiezione di immagini legate alla realizzazione di due volumi fotografici; in sala si alterneranno: Santo Eduardo Di Miceli con “Linea di Sponda” e Lello Fargione che ci parlerà del suo impegno fotografico nel realizzare il reportage “Vietnam il nòn là”.

Commenti