Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PIRAINO. L'AMMINISTRAZIONE RUGGERI NON "RISPARMIA" NEANCHE I DEFUNTI

25/10/2018 - Dopo i rincari stabiliti dall'Amministrazione comunale sulla Tassa Rifiuti, in arrivo un'altra stangata per le famiglie pirainesi, Questa volta ad aumentare, per il secondo anno consecutivo, saranno le tariffe relative al servizio di illuminazione votiva del cimitero. Un accanimento nel reperimento di risorse finanziarie direttamente dalle tasche dei cittadini, che appare del tutto inadeguato ed inopportuno.
Un aumento che può sembrare irrisorio, ma che invece inciderà notevolmente sulla spesa che dovranno affrontare i cittadini pirainesi per commemorare dignitosamente i propri defunti.
E' proprio il caso di dire che "più assurda è la vita, meno sopportabile è la morte"!

Gruppo consiliare Piraino Giovane e Solidale
_______________________
24/10/2018 - Con sorpresa e dispiacere ho appreso del comunicato diffuso dagli amici di "Piraino giovane e solidale" riguardante gli aumenti dei canoni annuali relativi alle lampade cimiteriali.
Siccome si sostiene che: "L'amministrazione Ruggeri non risparmia neanche i defunti" ho sentito la necessità di fare alcune puntualizzazioni proprio in virtù del fatto che vengono scomodati anche i morti pur di condurre una battaglia politica finalizzata alla denigrazione, a qualunque costo, dell'operato dell'amministrazione. Innanzitutto mi preme evidenziare che nessun aumento "per il secondo anno consecutivo" è stato apportato alle tariffe relative al servizio d'illuminazione votiva cimiteriale (come si dice invece nel comunicato), infatti da "tempo immemore" il canone annuale delle lampade perpetue e di quelle votive (accese solo per l'occasione della commemorazione dei defunti) era stabilito in € 10,33 per le perpetue e in € 0,62 per le votive.

Con delibera di giunta addirittura dello scorso 30 gennaio (ma solo oggi, dopo 8 mesi, strumentalmente si polemizza) sono stati semplicemente adeguati i canoni annuali, riavvicinandoli a quelli dei comuni vicini e portandoli a € 12 per le lampade perpetue e a € 1 per le lampade votive, restando comunque ben al di sotto dei canoni annui medi che vengono applicati nei comuni limitrofi.

Permettetemi di dire cari amici giovani e solidali che il rispetto che si deve ai defunti è un altro; infatti "davanti ai morti il giusto atteggiamento è il silenzio" e non certo questo "tentativo maldestro" di speculare sul dolore e sull'affetto per i nostri morti.

Oggi se vogliamo onorare la memoria dei nostri cari defunti dobbiamo pretendere e chiedere che il cimitero, per la festività dei morti, sia pulito e decoroso così come deve essere un luogo sacro.

Il tentativo "cieco e bieco" dunque di speculare anche in questa circostanza mi lascia attonito e ancora una volta senza parole.

Maurizio Ruggeri - Sindaco di Piraino

Commenti