Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

QUALITÀ DELL'ARIA. COSTA CI VUOLE COSTRINGERE A COMPRARE AUTO ELETTRICHE?

Roma, 26 ott. 2018 - Ormai il dado è tratto. C’è la deliberata volontà di farci comprare a tutti i costi auto elettriche, permettendo alle case automobilistiche di continuare ad ‘appendere’ ai poveri automobilisti auto alimentate a diesel. A pagare saranno come sempre i cittadini che si ritroveranno in mano ‘ferraglia’ da rottamare. Dopo la condanna dell'Italia da parte della Corte Europea per avere maltrattato il boss della mafia Bernardo Provenzano altre infrazioni potrebbero riguardare la qualità dell'aria e il mancato acquisto di auto elettriche obbligatorie? Il ministro dell'Ambiente Cosa si dice pronto a firmare accordi con le Regioni Lazio, Campania e Sicilia: "Dobbiamo favorire sempre più la mobilità elettrica".

 "Dobbiamo uscire dal tema delle infrazioni sulla qualità dell'aria. Dopo aver stretto recentemente con Lombardia, Emilia Romagna e Veneto ottimi accordi sulle vetture piu' inquinanti sono prossimo a firmare medesimi accordi con altre Regioni come Lazio, Campania e Sicilia. Dobbiamo favorire sempre di più la mobilità elettrica e la mobilità pubblica. Questo e' un tema di competenza mista fra l'Ambiente e il MIT ma stiamo camminando".

Cosi' il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, a margine dell'apertura dell'European metropolitan authorites, il summit delle citta' metropolitane continentali che si e' aperto in Campidoglio questa mattina alla presenza del presidente della Camera, Roberto Fico e del sindaco di Roma, Virginia Raggi.
(Zap/ Dire)

Commenti