“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

TORRENTE MELA, ESPOSTO–DENUNCIA CONTRO IL DIRIGENTE DELLA PROTEZIONE CIVILE DI MESSINA

Milazzo, 24/10/2018 - Una delegazione (Stefano Maio, Salvatore Nania e Domenico Calderone) del Comitato Bastione (Milazzo), stamani , ha presentato alla Procura della Repubblica di Barcellona P.G. Un esposto – Denuncia, nei confronti del Dirigente della Protezione Civile di Messina (Ing. Alfredo Biancuzzo), per i mancati interventi nel Torrente Mela.
A distanza di 7 anni dall'esondazione del 22 novembre 2011, un secondo straripamento del Torrente
Mela avvenuto il 10 ottobre 2015, ha avuto per i residenti , nella frazione Bastione del Comune di
Milazzo, conseguenze drammatiche, per fortuna senza vittime, causando ingenti danni alle
abitazioni e alle attività, senza aver avuto finora nessun risarcimento.
Le predette conseguenze sarebbero state sicuramente meno gravi, se si fosse provveduto per tempo
a mettere in sicurezza il “Torrente Mela”.

Dopo tanti anni, nessuna risposta è stata data in questa parte di territorio abbandonato da tutti gli
enti preposti che hanno competenze. A questo punto cosa dobbiamo aspettarci con la stagione invernale una terza esondazione.!
Sono anni che come comitato sollecitiamo, tutti gli enti a livello Regionale, Provinciale e Comunale
ad intervenire.

Fino ad oggi niente è stato fatto, nonostante dal 10 ottobre 2016 il dirigente della Protezione Civile
di Messina Ing. Alfredo Biancuzzo è stato nominato Responsabile unico procedimento per gli
interventi di messa in sicurezza, ripristino degli argini e rimozione sovralluvionamento “Torrente
Mela”, con un importo di 700 mila euro di somme urgenze.

Interventi necessari al fine di tutelare l'incolumità e la salute degli abitanti di Bastione nel Comune
di Milazzo ma anche, di coloro che vivono nel Comune di Barcellona P.G..
Per questo, visto i considerevoli ritardi da parte del dirigente della protezione civile di Messina (Ing.
Alfredo Biancuzzo) nell'utilizzare i 700 mila euro di somme urgenze, abbiamo presentato un
esposto-denuncia , auspicando un intervento della Procura della Repubblica di Barcellona P.G. Al
fine di accertare i fatti denunciati.

Commenti