Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

AUTOSTRADE SICILIA: "FINALMENTE UNA RISPOSTA CONCRETA DA PARTE DEL CAS”

02/02/2019 - "Finalmente arriva una prima risposta concreta da parte del Consorzio Autostrade Siciliane inerente l'avvio di consistenti lavori di manutenzione sulla Messina-Catania. Ci auguriamo che i lavori siano eseguiti velocemente e dando la priorità a quei tratti che più di altri hanno bisogno di manutenzione a tutela della sicurezza degli automobilisti, in particolare quello
fra Tremestieri e Roccalumera."

Lo ha dichiarato l'onorevole Danilo Lo Giudice che allo stesso tempo esprime "soddisfazione della nomina da parte del Ministro Toninelli, sia pure ad interim, del Provveditore per le Oo.Pp. nella persona del
dott. Donato Carlea, che ci auguriamo porti in breve tempo allo
sblocco dei tanti progetti che da tempo sono fermi, primi fra tutti
quello relativo alla frana di Letojanni e quello per il rifacimento
complessivo del tappetino d'usura della A18."

Per il Presidente del Gruppo Misto all'ARS, "spiace che per questa
prima risposta siano stati necessarie numerose proteste dei cittadini
nonché l'autorevole intervento del Prefetto Librizzi, che ringraziamo
ancora una volta per la sua attenzione e sensibilità per questo tema."

Commenti