Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

COMUNI E PERIFERIE, DE LUCA (M5S): “IL SINDACO DI MESSINA SMETTA DI FARE CAMPAGNA ELETTORALE SULLE SPALLE DELLA CITTÀ”

MESSINA, 15 GENNAIO 20109 - "Il sindaco di Messina applichi l'articolo 5 della legge regionale 11 del 2015 senza ulteriori tentennamenti e la smetta di fare campagna elettorale sulle spalle della città. Da mesi il gruppo consiliare e i consiglieri di circoscrizione del M5s della città dello Stretto conducono una battaglia in difesa del decentramento amministrativo, della democrazia e delle periferie. Sono rimasti inascoltati. La legge è rimasta lettera morta e alle circoscrizioni non sono ancora state assegnate le funzioni e competenze previste dalla legge. Per questo chiedo all’assessore regionale alle Autonomie locali Bernadette Grasso di disporre dei poteri di vigilanza che le competono e in caso di reiterata inadempienza da parte del sindaco di Messina di procedere alla nomina di un commissario". Lo dice il deputato regionale del M5S Antonio De Luca. "Entro 180 giorni dal rinnovo dei consigli di circoscrizione, stando alla normativa vigente -ricorda il deputato regionale del M5S -, è prevista l'assegnazione delle competenze sul decentramento amministrativo alle circoscrizioni. Si tratta di un principio costituzionale che mira ad avvicinare le istituzioni ai cittadini, che finora è rimasto inattuato nella città dello Stretto". "Sono vicino ai rappresentanti dei sei consigli di circoscrizione di Messina e ai loro presidenti che sin dall’inizio del loro mandato e fino ad ora sono stati praticamente ignorati dall’attuale amministrazione comunale".

Commenti