Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ENTI LOCALI SICILIA: "ANCI DIFENDE PRIVILEGI DI POCHI A DISCAPITO DI ALTRI"


Enti Locali. Caronia "ANCI difende privilegi di pochi a discapito di altri. Regione agisca subito per garantire funzionalità Ee.Ll."

Palermo 31/01/2019 – "Apprendo dalla stampa che secondo l'Assessore Bernadette Grasso, la
proposta di non consentire la costituzione di nuove Unioni di Comuni, rimandando a data da destinarsi l'adozione di una nuova legge, sarebbe
stata concordata con l'ANCI. Se così fosse, sarebbe un fatto gravissimo, perché l'ANCI di Leoluca Orlando non può operare per mantenere il privilegio di alcuni Comuni a discapito di altri, soprattutto quando questi ultimi hanno ribadito in tutte le sedi, compresa la Commissione Bilancio, che la situazione rende impossibile la garanzia di servizi essenziali. Invece di avventuarci nel pantano di ipotetiche riforme sponsorizzate
da Orlando, la Regione ha già oggi lo strumento per dare una prima risposta. Se l'ANCI sceglie di venir meno al proprio ruolo di rappresentanza di tutti i comuni, allora l'Assessore convochi un
incontro aperto con i sindaci dove sarà certamente informata dello stato di profonda crisi in cui ormai versano troppi Comuni siciliani."

Commenti