Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

FAVA: "SUI FONDI ANTIMAFIA OCCORRE TRASPARENZA”

Palermo, 15 gennaio 20109 – “L’emendamento approvato all’unanimità oggi dalla V commissione Ars che va in soccorso delle fondazioni storiche dell'antimafia siciliana mette una pezza ma non risolve la questione di fondo. Serve aggiornare la norma garantendo una maggiore trasparenza nel finanziamento di
tutti i soggetti che si occupano di promozione della legalità e di contrasto alla mafia sul piano culturale ed etico."
Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Regionale Antimafia, che annuncia anche la discussione, in seno alla Commissione di un Disegno di legge "che metta finalmente fine a questa situazione, perché questo sia l’ultimo anno in cui istituzioni ed enti siano costretti ad una questua umiliante”.

Commenti