Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

LA LEGA IN SICILIA, RIZZOTTO: "NOI ACCANTO A MUSUMECI PER SANARE I DANNI DEL GOVERNO CROCETTA"

13/01/2019 - "La Lega in Sicilia ribadisce il proprio appoggio al Governo regionale e al presidente Musumeci alla vigilia del voto per l'approvazione del documento finanziario, bilancio e articolato, in linea con quanto
affermato il Commissario regionale senatore Stefano Candiani."
Lo afferma Tony Rizzotto, deputato della Lega in Sicilia.
Per il deputato leghista, "trascorso il primo periodo della legislatura a sanare i danni lasciati dal Governo Crocetta, questa finanziaria servirà a dare slancio al programma del governo di
centrodestra per lo sviluppo del territorio per il quale la Lega continuerà ad avere un ruolo di sicuro protagonista, in sintonia con il Governo nazionale."

Commenti