Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

TEATRO MANDANICI, MERCOLEDÌ 23 DALLE ORE 10 LE AUDIZIONI

Barcellona Pozzo di Gotto, 21/01/2018 – Si terranno mercoledì 23 con inizio alle ore 10 al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto le audizioni per il laboratorio teatrale multidisciplinare gratuito offerto dal Comune ai talenti del territorio. Dal laboratorio – che sarà condotto da Sasà Neri e dalla squadra de “La Luna Obliqua” - nascerà il musical “D’Artagnan e i Tre Moschettieri“, lo spettacolo di produzione del Teatro Mandanici in cartellone sabato 18 maggio.

I candidati - che non devono avere meno di 14 anni - possono mandare i propri dati (nome e cognome, data e luogo di nascita, domicilio, recapito telefonico e indirizzo email) a neri.itam@gmail.com.
“Il nostro auspicio è che siano in tanti a candidarsi al laboratorio e che in tanti siano accolti nel percorso formativo che ha inizio con queste audizioni”, ha commentato il sindaco Roberto Materia. “Il laboratorio e lo spettacolo che ne sarà l’esito finale rappresentano un’opportunità di formazionie e di espressione ai tanti talenti di cui di cui il nostro territorio è ricco”.

Le audizioni saranno tenute da Neri insieme con la squadra dei coach del laboratorio, tra i quali Giulio Decembrini, direzione musicale e direzione corale, Chiara Caravella, tecniche vocali di base, Davide Colnaghi, dizione e fonetica, Alessandra Borgosano e Alice Ingegneri, assistenti di regia, Simone Lo Presti, sound designer. Dino Costa realizzerà foto e video della giornata.

Commenti