Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERREMOTO 26 DICEMBRE, VILLAROSA: “A BREVE SOSPENSIONE TRIBUTI PER I COMUNI CATANESI COLPITI”

VILLAROSA: “Verrà firmato a breve il decreto che sospenderà fino al 30 settembre 2019 il versamento dei tributi per i comuni catanesi colpiti dal terremoto del 26 dicembre”.

Roma, 18/01/2019 – Il Sottosegretario Villarosa comunica che a breve verrà firmato dal Ministro Tria il decreto ministeriale seguito e sollecitato dal sottosegretario stesso che sospenderà i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, scadenti nel periodo compreso tra il 26 dicembre 2018 e il 30 settembre 2019.

“Volevo dare una piccola buona notizia per tutti i residenti dei Comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Milo, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea, colpiti il 26 dicembre scorso dal terremoto. L’ordinanza della protezione civile sospendeva già i mutui su quel territorio ma mancava ancora il decreto che sospendesse il pagamento dei tributi, ho deciso allora di sollecitare gli uffici alla stesura e nei prossimi giorni verrà firmato dal ministro rendendo effettiva la sospensione. Ci eravamo impegnati quel giorno e stiamo mantenendo quello che avevamo detto per i cittadini.”

Commenti