Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. CENTOPASSI "MAGGIORE INCISIVITÀ DEL GOVERNO REGIONALE"

20/02/2019 - “L’accordo sull’autonomia differenziata di alcune Regioni centro-settentrionali sarà pagato dai cittadini colpevoli di risiedere nelle regioni più povere del paese. Con le misure proposte sono a rischio l’assistenza sanitaria, l’istruzione il welfare per milioni di italiani. I parlamentari di maggioranza eletti in Sicilia e nel sud saranno complici con il loro silenzio di questo scippo”.
Così in una nota del movimento centopassi nei giorni in cui si dibatte in ARS sul tema dell’Autonomia differenziata e degli effetti di questo accordo per la Sicilia.
Per il movimento guidato da Claudio Fava - che interverrà oggi nell’aula del parlamento regionale - “Serve una più incisiva azione del governo Musumeci di concerto con le altre regioni del mezzogiorno”.

Commenti