“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“IL LIBRO, SCELTA INTELLIGENTE”, LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO A MESSINA

Messina, 21/02/2019 – Martedì pomeriggio, nell’Aula Magna dell’Istituto, organizzata dall’Associazione Amici dello Jaci, si è svolta la premiazione del Concorso “Il libro, scelta intelligente” destinato agli studenti diplomatisi nell’anno scolastico 2017/2018 con 100/100.
Presenti alla cerimonia l’ex Preside Carlo Davoli, l’attuale Preside Maria Rosaria Sgrò, il Presidente dell’Associazione Amici dello Jaci Nino Micali e, per l’Amministrazione, l’Ass. alla Pubblica Istruzione e alla Cultura Vincenzo Trimarchi.

Protagonisti assoluti gli studenti premiati Giovanna Morelli, Valeria Biddeci e Giacomo Russo.
Un evento impreziosito dalla Lectio Magistralis del prof.Giuseppe Amoroso che ha trattato le “Strutture della narrativa contemporanea”, e allietato dalle canzoni di Vincenzo Belfiore e Roberta Fazio, due ex allievi guidati dalla Prof.ssa Paola Lucchesi.

Amoroso è stato professore ordinario di Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina; ha dedicato la sua attività di ricerca in particolare alla letteratura dell’Ottocento e del Novecento, lavorando sia sul versante dell’analisi filologica e del recupero dei testi, sia sul versante più propriamente critico.

Commenti