Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

LIVE CHAT UNIME, LIVE CHAT D'ATENEO PER COMUNICARE CON LA SEGRETERIA

Presentazione Ufficiale - Progetto LIVE CHAT UNIME in collaborazione con l'Associazione Morgana

Messina, 04/02/2019 – Un altro passo in avanti è stato compiuto dall'Università di Messina che domani 5 febbraio alle ore 9:30, presso l'aula Cannizzaro di Piazza Pugliatti, insieme all'Associazione Morgana presenterà ufficialmente il servizio di live chat d'ateneo che permetterà agli studenti di comunicare direttamente e in tempo reale con il personale della segreteria. La live chat rappresenta il punto di partenza di un progetto che porterà alla realizzazione di un Chat Bot, cioè una chat virtuale che risponderà automaticamente alle domande degli studenti in maniera istantanea, riducendo ulteriormente i tempi di comunicazione.

La chat è stata sviluppata dal Centro Informatico d'Ateneo di Messina (CIAM) su istanza degli studenti dell'Associazione Morgana, che dopo aver ottenuto la digitalizzazione della domanda di laurea hanno ancora sottolineato l'esigenza di un allineamento con gli altri atenei italiani sul fonte della digitalizzazione, al fine di venire incontro alle problematiche degli iscritti e risolverle nella maniera più efficace e rapida possibile. Negli atenei in cui tale servizio è in uso il volume delle richieste presso la segreteria è stato ridotto del 70%.

Per mettere alla prova il nuovo sistema basterà collegarsi alla connessione wi fi dell'Università, accedendo poi alla fase sperimentale attraverso un link che verrà fornito durante la presentazione.

Commenti