“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MICCICHÈ RICEVE L’AMBASCIATORE: “PRONTI A DIVULGARE LA CULTURA PAKISTANA”

Miccichè riceve l’ambasciatore Riyaz: “Siamo pronti a divulgare la cultura pakistana”
Palermo, 19 febbraio 2019 - “Vogliamo contribuire alla conoscenza nel mondo del Pakistan, uno Stato giovane, ma con una cultura millenaria. Palazzo dei Normanni, che nei secoli ha visto convivere pacificamente cristiani e musulmani, è a disposizione per l’organizzazione, per esempio, di un festival del cinema pakistano, di una mostra o una rassegna musicale”. Con queste parole il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha accolto in visita ufficiale, l’ambasciatore del Pakistan in Italia, Nedeem Riyaz. Il diplomatico, che era accompagnato dal console onorario, Angelo Tagliavia, ha accettato di buon grado la proposta del presidente Miccichè.
“La ringrazio per la sua volontà di collaborazione – ha risposto l’ambasciatore pakistano –. Penso che potremo organizzare una mostra d’arte di artigianato, anche ad aprile”. I campi della collaborazione potrebbero essere estesi al turismo, istruzione e archeologia.

Commenti