Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

“NON E’ L’ARENA”, DOMATTINA UDIENZA A TERMINI IMERESE PER GILETTI

“RACCOLTE 150 DENUNCE-QUERELE PER DIFFAMAZIONE NEI CONFRONTI DEL PROGRAMMA “NON E’ L’ARENA” SU LA7 E DI MASSIMO GILETTI. DOMATTINA UDIENZA DINANZI AL GUP DI TERMINI IMERESE DOPO IL RINVIO A GIUDIZIO DEL NOTO CONDUTTORE

Mezzojuso (Pa), 18/02/2019 – Oltre 150 denunce-querele per diffamazione nei confronti del programma televisivo “Non è l’Arena”, sul canale La7, sono state sottoscritte nel fine settimana appena trascorso da diversi cittadini di Mezzojuso che si sono recati presso il locale castello dove l’associazione “Governo del Popolo”, con i suoi legali ed il suo presidente Francesco Carbone, ha raccolto le firme.  Domani mattina, con inizio alle ore 9, si terrà l’udienza preliminare dinanzi al Gup dott.ssa Stefania Gallì, del tribunale di Termini Imerese, sulla denuncia querela presentata dal primo cittadino, Salvatore Giardina, nei confronti del noto conduttore televisivo Massimo Giletti, rinviato a giudizio per il reato di diffamazione e calunnia con recidiva dal procuratore capo dott. Antonio Cartosio.

“Oltre 150 denunce – afferma visibilmente soddisfatto il sindaco Salvatore Giardina – sono state raccolte nel fine settimana presso il locale castello dall’associazione Governo del Popolo. Per una cittadina di 2800 abitanti, i cui maggiorenni non arrivano a 2000 unità, è un bel risultato che sfiora il 10-15% della popolazione; almeno una rappresentanza per famiglia c’è stata e tenete conto che l’amministrazione comunale non ha partecipato. Voglio dire, ancora una volta, il mio grazie alle oltre 150 persone libere che nel fine settimana hanno, con grande orgoglio, denunciato La7 per aver infangato e denigrato, per oltre un anno, la nostra città”.

“Le denunce-querele saranno consegnate alla Questura di Caltanissetta- afferma Francesco Carbone, presidente dell’Associazione Governo del Popolo- si tratta di una querela contro l’emittente televisiva La7, il conduttore Giletti e coloro che in concorso hanno diffamato i cittadini onesti di Mezzojuso”.

Commenti