Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CONSULTA REGIONALE SICILIANA, L'8 APRILE L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE

Palermo, 1 marzo 2019 – Si terrà l'8 Aprile l'elezione per il Consiglio e il Presidente della Consulta Regionale Siciliana, a votare saranno tutti i presidenti delle Consulte comunali esistenti in tutte le 9 provincie della Sicilia, tutto deciso sulla base di uno statuto unico regionale concordato lo scorso lunedì presso l'Ars a Palermo che insieme a Catania sarà sede della Consulta Regionale. I seggi sono 3 per la provincia di Palermo e 3 per la provincia di Catania in quanto entrambe superano il milione di abitanti , 2 invece per ogni provincia sotto il milione di abitanti, in totale saranno 20 i componenti del Consiglio Regionale con regole simili alle elezioni per i deputati regionali, gli eletti al consiglio regionale dovranno votare il Presidente il vicepresidente oltre al moderatore e un segretario, il Presidente eletto dovrà nominare sei Assessori giovanili con deleghe , essi non dovranno eletti in al consiglio regionale della Consulta. La Consulta Regionale camminerà di pari passo con il Governo e con l'ars, portando giovani e meno giovani dentro il palazzo piu' importante delle Sicilia.

L'ideatore di tale organo del tutto nuovo per tutto il sud d'italia è il Messinese Alessandro Magistro, 27 anni, attuale presidente della Consulta dei Nebrodi esperto in politiche giovanili, e regolamenti in particolare per le nuove forme di democrazia avanzata, lo stesso Magistro pare sia ben voluto e sostenuto da la maggioranza delle provincie sicule che lo reclamano per candidarsi a Presidente dei giovani siciliani e quindi alla guida della giunta della Consulta, ma ad oggi nessuna ufficialità. Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 23 del 20 Marzo.

Commenti