“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA, M5S: “IL SOVRINTENDENTE SIA COMPETENTE E DI ALTO PROFILO”

Orchestra sinfonica siciliana, M5S: “Criteri trasparenti per la scelta del sovrintendente, sia competente e di alto profilo”. I deputati regionali Schillaci e Trizzino chiederanno un’audizione in commissione Cultura all’Ars per vigilare sui criteri di selezione.

PALERMO, 28 maggio 2019 - “Dopo un vuoto di cinque mesi, il consiglio di amministrazione dell’Orchestra sinfonica siciliana si appresta a scegliere il nuovo sovrintendente. La selezione dovrà avvenire seguendo criteri trasparenti e improntati al merito, all’alto profilo e alla competenza dei candidati. Auspichiamo che non si ripeta l’eco di passate gestioni fallimentari, che hanno portato la Fondazione a essere gravata da diversi milioni di euro di debiti”.

Lo sostengono Roberta Schillaci e Giampiero Trizzino, deputati regionali del Movimento 5 Stelle. I parlamentari chiederanno un’audizione in V commissione Cultura, formazione e lavoro all’Ars, alla quale appartengono, per entrare nel merito della questione e vigilare sui criteri della scelta.

“Siamo sicuri - aggiungono Schillaci e Trizzino - che il cda della Fondazione, tra i numerosi candidati che hanno dato la propria disponibilità attraverso la manifestazione di interesse, saprà individuare la figura più qualificata e competente, che possa dare la giusta visione gestionale ed artistica per continuare la storia prestigiosa dell’Orchestra della Regione Siciliana”.

Commenti