Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MAGGIORANZA MUSUMECI IN FRANTUMI ANCHE PER UN NONNULLA

Governo Ko in Aula. Cappello (M5S): Maggioranza Musumeci in frantumi anche per un nonnulla. Governatore valuti l’uscita di scena”

Palermo 25 giugno 2019 - “Quando provi a mettere insieme i cocci di un vaso raccogliticcio succede che questo prima o poi andrà in frantumi. Così la maggioranza che sostiene Musumeci in Ars sta andando in frantumi anche per un nonnulla. Basta una votazione con voto segreto ad un emendamento neanche tanto importante in Aula per fare uscire i franchi tiratori che sconfessano Musumeci. Il Presidente prenda atto di questa ennesima sconfitta e tiri le somme”.
A dichiararlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Francesco Cappello a margine della seduta d’Aula di Palazzo dei Normanni in cui è in discussione il ‘collegato’.

“Dalle uscite di Armao - ricorda Cappello - ai malumori degli stessi esponenti di Diventerà Bellissima in tutta la Sicilia per le opinabili scelte di rimodulazione della rete ospedaliera dell’assessore Razza, ai mancati numeri in Aula, sono tutti segnali tangibili che testimoniano lo stato di pessima salute di Governo e maggioranza regionali. Se davvero Musumeci vuol rendere bellissima la Sicilia, valuti l’uscita di scena” - conclude Cappello.



Commenti