Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

OPERE PUBBLICHE, PRIMA GLI ITALIANI, DOPO I SICILIANI

Lo Giudice attacca il Governo nazionale sulle Opere pubbliche
Palermo, 13 giugno 2019 – Con un post pubblicato sui social network, il deputato regionale e Sindaco di Santa Teresa Riva Danilo Lo Giudice attacca la politica del Governo nazionale in materia di opere pubbliche. Citando l'elenco dei cantieri da sbloccare previsti nel recente decreto "Sblocca cantieri", Lo Giudice nota come quello più a sud, anzi l'unico nel Sud sia quello relativo alla Strada Statale 106 fra Roseto e Sibari in Calabria. Nessun'altra opera è prevista al Sud.

"Evidentemente per il Governo nazionale, la Sicilia ha già tutte le infrastrutture, le strade e le ferrovie di cui ha bisogno. Siamo noi siciliani che non ce ne siamo accorti. Insomma, prima gli italiani, dopo i siciliani (forse)."

Commenti