Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

STRAGE DI CIACULLI, MORRA A PALERMO PER COMMEMORARE IL SACRIFICIO DEGLI UOMINI DELLO STATO

ROMA, 28/06/2019 - “Domenica sarò in Sicilia, a Palermo per commemorare la memoria della strage di Ciaculli a Palermo. Sette uomini tra carabinieri, esercito e polizia di Stato. Una strage terribile, una delle più devastanti della mafia. Rendere onore all’estremo sacrificio è forza per noi, oggi, nel continuare la nostra lotta contro la criminalità organizzata. Una giornata in Sicilia che vuole essere di memoria ma anche di confronto con le realtà sociali che ogni giorno cambiano la realtà quotidiana”.

30 giugno:
- ore 9:00: deposizione delle corone a Ciaculli (strage del 30 giugno 63, in cui persero la vita 4 Carabinieri, 2 uomini dell’esercito e un sottufficiale della Polizia di Stato). Oltre ai rappresentanti delle Forze dell’ordine colpite saranno presenti Roberto Tartaglia magistrato e Nicola Morra presidente commissione Antimafia.

- ore 15:30: nel baglio presso la contrada Seggio Torre (a Castelvetrano) gestito dalla cooperativa “Rita Atria Libera Terra”, Nicola Morra, Roberto Tartaglia e don Luigi Ciotti visiteranno la cooperativa e le attività in corso

⁃ ore 18:00: presso l’Auditorium “Ninni Fiore” di Castelvetrano (via Garibaldi) dibattito sull’attualità delle mafie e l’azione di contrasto dell’antimafia con Roberto Tartaglia, don Luigi Ciotti e Nicola Morra moderato da Salvo Palazzolo.

Commenti