Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

STRAGE DI CIACULLI, MORRA A PALERMO PER COMMEMORARE IL SACRIFICIO DEGLI UOMINI DELLO STATO

ROMA, 28/06/2019 - “Domenica sarò in Sicilia, a Palermo per commemorare la memoria della strage di Ciaculli a Palermo. Sette uomini tra carabinieri, esercito e polizia di Stato. Una strage terribile, una delle più devastanti della mafia. Rendere onore all’estremo sacrificio è forza per noi, oggi, nel continuare la nostra lotta contro la criminalità organizzata. Una giornata in Sicilia che vuole essere di memoria ma anche di confronto con le realtà sociali che ogni giorno cambiano la realtà quotidiana”.

30 giugno:
- ore 9:00: deposizione delle corone a Ciaculli (strage del 30 giugno 63, in cui persero la vita 4 Carabinieri, 2 uomini dell’esercito e un sottufficiale della Polizia di Stato). Oltre ai rappresentanti delle Forze dell’ordine colpite saranno presenti Roberto Tartaglia magistrato e Nicola Morra presidente commissione Antimafia.

- ore 15:30: nel baglio presso la contrada Seggio Torre (a Castelvetrano) gestito dalla cooperativa “Rita Atria Libera Terra”, Nicola Morra, Roberto Tartaglia e don Luigi Ciotti visiteranno la cooperativa e le attività in corso

⁃ ore 18:00: presso l’Auditorium “Ninni Fiore” di Castelvetrano (via Garibaldi) dibattito sull’attualità delle mafie e l’azione di contrasto dell’antimafia con Roberto Tartaglia, don Luigi Ciotti e Nicola Morra moderato da Salvo Palazzolo.

Commenti