Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SUINO NERO DEI NEBRODI, RICONOSCIMENTO DELLA DOP

S. Agata Militello, 13 giugno 2019 - Si terrà giorno 20 giugno presso la sede del Parco dei Nebrodi la riunione con i Comuni del comprensorio, l’Università di Messina, l’Ispettorato dell’Agricoltura di Messina, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Messina e il Consorzio di Ricerca Filiera Carni per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) da parte dell’Unione Europea per il Suino Nero dei Nebrodi.

L’iter già avviato coinvolge di fatto numerosi comuni che ricadono
all’interno del comprensorio dei Nebrodi e pertanto direttamente
interessati nella valorizzazione dei prodotti di Suino Nero.
La regione Siciliana ed il Ministero delle Politiche agricole
alimentari forestali e del turismo collaborano al prestigioso
riconoscimento che darebbe un forte impulso ed una identità certa al
nostro territorio.

Tappa obbligata per valorizzare uno dei nostri punti di forza, con una
forte sinergia tra tutte le Istituzioni preposte commenta Luca
Ferlito, Commissario del Parco dei Nebrodi.

Commenti