Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TEATRO MANDANICI, FESTEGGIAMENTI E ANTICIPAZIONI


TEATRO MANDANICI, VENERDÌ 21 GIUGNO NEL FOYER SI FESTEGGIANO GLI ALLIEVI DEL LABORATORIO E SI DANNO LE ANTICIPAZIONI SUI PROSSIMI EVENTI

Barcellona Pozzo di Gotto, 14 giugno 2019 – Saranno il sindaco Roberto Materia, il segretario generale Lucio Catania e il regista Sasà Neri a “premiare”, con la cerimonia di consegna degli attestati e la proiezione di un breve trailer dello spettacolo, gli allievi del laboratorio multidisciplinare di “D’Artagnan e i Tre Moschettieri”, debutto di grande successo che ha chiuso la prima tranche della Stagione. L’incontro è aperto alla stampa e alla cittadinanza e avrà luogo venerdì 21 giugno alle ore 19 nel foyer del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto. E sarà un’occasione di duplice valore. Assieme ai festeggiamenti degli allievi e del cast tecnico che li ha seguiti dietro le quinte, l’amministrazione comunale darà tutte le anticipazioni possibili sui prossimi eventi e scadenze in calendario, sia per la Stagione 2019/2020 sia per il nuovo laboratorio multidisciplinare che il Comune offrirà ai talenti del territorio per consentire loro di formarsi e specializzarsi e di farsi conoscere dal grande pubblico.

Commenti