Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ALLUVIONATI DI BARCELLONA P.G.: "AIUTI PIÙ CHE LEGITTIMI, MA"…

M5S: “Aiuti per alluvionati di Barcellona Pozzo di Gotto più che legittimi. Ma l’Aula deve pensare a tutte le situazioni dello stesso tipo”

Palermo, 25/07/2019 - “Legittimo qualsiasi intervento che vada a risolvere le situazioni che attendono un ristoro economico, ma al tempo stesso l’attenzione dell’assemblea deve essere diretta verso tutte le situazioni siciliane che si trovano nelle stesse condizioni. Per questo l’emendamento per gli alluvionati di Barcellona non è stato bocciato, ma rimandato in commissione per essere ampliato a favore di tutte le popolazioni colpite da calamità”. Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, che spiegano le dinamiche d’aula di mercoledì scorso, relative all’emendamento che destinava un milione di euro per il comune di Barcellona Pozzo di Gotto, colpito dall’alluvione nel 2011.

“Ci sono stati – dicono i deputati – interventi di esponenti di varie forze politiche che hanno sottolineato e messo in evidenza esigenze similari anche da parte di altri Comuni dell’isola, cosa che ha portato al ‘congelamento’ temporaneo dell’emendamento in vista di una riscrittura e di una successiva votazione che avverrà martedì prossimo. Da parte del Movimento 5 Stelle c'è stata anche la disponibilità a sottoscrivere l'articolo che vedrà anche altre realtà soddisfatte della legittima aspettativa di vedere ristorati i propri danni”.

Commenti