Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FALSE PEC DI ADDEBITO ALLE AZIENDE, L’INPS È DEL TUTTO ESTRANEO

False comunicazioni di addebito alle aziende attraverso la PEC

Roma, 25 luglio 2019 - Sono pervenute segnalazioni da parte di numerose aziende che ricevono attraverso la Posta Elettronica Certificata contestazioni di addebiti relativi a mancati versamenti contributivi. Le email hanno lo scopo di far accedere ad un collegamento, “DETTAGLIO DEGLI ADDEBITI E DEGLI IMPORTI DOVUTI”, attraverso il quale viene scaricato un virus informatico.
L’Inps è del tutto estraneo a tali PEC e le segnalazioni pervenute all’Istituto sono state inviate alle autorità competenti.
Si ricorda a tutti gli utenti di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via email e che l’unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dell’Istituto è quello del portale istituzionale: www.inps.it
I contatti ufficiali sono disponibili sulla home page del sito internet così come gli elenchi degli indirizzi di PEC utilizzati dalle strutture INPS.

Commenti