Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

HOSPICE DEL PAPARDO, GRAVE CARENZA PERSONALE INFERMIERISTICO

Grave carenza personale infermieristico ed OSS al Reparto Hospice del Papardo. Calapai e Runci: “Purtroppo vengono penalizzati i malati nobili”.

Messina, 22/07/2019 - La Uil-Fpl denunzia il grave disagio del personale infermieristico ed OSS in servizio presso l'Hospice, ubicato al presidio ospedaliero Papardo. Infatti, il personale in atto in servizio, non essendo sostituiti i colleghi assenti per malattia, si trova costretto ad effettuare ulteriori turni con notevole sovraccarico di lavoro. Ciò premesso, riteniamo che, tali circostanze in un paese civile andrebbero evitate, adoperandosi affinché non subisca mai riduzioni l’assistenza ospedaliera in modo particolare nei reparti in cui sono ricoverati pazienti particolarmente fragili bisognevoli non solo di cure palliative ma, anche di assistenza tecnico alberghiera, per sollevarne almeno il morale. Pertanto, la scrivente organizzazione sindacale, al fine di ristabilire un clima di serenità tra il predetto personale, chiede l'immediato intervento della direzione generale di codesta azienda così da superare la succitata problematica, ristabilendo il numero idoneo di infermieri ed OSS tali da garantire i livelli adeguati di assistenza”.

Lo scrivono in una nota indirizzata al direttore generale dell’Asp, Pippo Calapai e Carmelo Runci, rispettivamente segretario generale e segretario aziendale Distretto di Messina della Uil-Fpl provinciale.



Commenti