Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MAFIA DEI NEBRODI: “OPERAZIONE GDF DI ENNA CONFERMA ATTIVITÀ MAFIOSA SU FONDI EUROPEI”

Mafia dei Nebrodi: Corrao M5S: “Operazione GDF di Enna conferma attività mafiosa su fondi europei e applicazione Protocollo Antoci”

Palermo 25 luglio 2019 - “Voglio esprimere un plauso agli agenti della Guardia di Finanza del comando provinciale di Enna della Tenenza di Nicosia che hanno tratto in arresto in queste settimane soggetti esponenti della mafia dei Nebrodi. L’operazione Nebros II conferma l'attività mafiosa sui fondi europei e la validità dell'applicazione del Protocollo Antoci”.
A dichiararlo è il parlamentare europeo del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao a proposito dell’operazione Nebros II condotta dalla Guardia di Finanza di Enna che ha dato esecuzione di diverse misure cautelari a esponenti di spicco della criminalità organizzata che operava nel territorio dei Nebrodi.

“Tra gli arrestati - spiega Corrao - ci sono soggetti indagati per l'attentato all'ex Presidente del Parco dei Nebrodi e poi archiviati. Tra questi c’è anche Foti Belligambi Giuseppe, soggetto noto alle Procure per indagini anche per omicidio. Duole riscontrare però che tale soggetto sia stato chiamato a dare un giudizio proprio sull’attentato ad Antoci in un programma televisivo trasmesso dalla Rai. E’ chiaro che serve una battaglia di sensibilizzazione culturale. A Bruxelles ho ho già sollevato la necessità di istituire l’obbligo di pubblicazione dei dati relativi ai beneficiari dei fondi Pac e affrontare la gestione della stessa della Politica agricola comune, dato che in alcuni territori, come la Sicilia, ha finanziato la mafia anziché il reale sviluppo agricolo. Ho reso noto ai media internazionali che la mafia in Sicilia ha fatto sparire diversi milioni di euro. Occorre portare la formula del Protocollo anche in Europa - conclude Corrao - e su questo ci sarà il mio massimo impegno".

Commenti