Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

NAVIGATOR IN SICILIA, CATALFO (M5S): IN ARRIVO 60 € PER I CENTRI PER L’IMPIEGO E L’ASSUNZIONE DI 429 NAVIGATOR


Catania, 25 luglio 2019- E’ stato registrato ieri dalla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio per il potenziamento dei Centri per l’Impiego e procedere, così all’assunzione a tempo indeterminato di 4 mila persone. Particolarmente soddisfatta la senatrice catanese Nunzia Catalfo (M5S), Presidente della Commissione Lavoro, che afferma: “Questo rappresenta un ulteriore passo in avanti nella riforma delle politiche attive del Lavoro, disegnata parallelamente all’introduzione del Reddito di Cittadinanza”.

La sen. Catalfo specifica: “Degli oltre 800 milioni stanziati a livello nazionale, per la Sicilia sono destinati quasi 32 milioni e mezzo di euro per l’anno 2019 e quasi 28 milioni per il 2020, per un totale di oltre 60 milioni di euro. Grazie a queste somme, si potrà così procedere all’assunzione di 429 navigator nella nostra regione. Questo Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’Impiego renderà efficaci queste strutture che avranno, finalmente, la centralità nell’incontro fra la domanda e offerta di lavoro, funzione che era stata dimenticata dai precedenti Governi, non riuscendo a rispondere alle legittime esigenze dei lavoratori”.

Commenti