Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PARCHI ARCHEOLOGICI: “LE NOMINE SONO POLITICHE O CURRICULARI?”

Direttori parchi archeologici. Di Paola (M5S): “Nomine di Musumeci sono politiche o curriculari?”. Il deputato regionale deposita interrogazione e richiesta di audizione in commissione Cultura all’Ars.

Palermo 9 luglio 2019 - “La gestione dei parchi archeologici siciliani è importantissima dal punto di vista della tutela e valorizzazione dei nostri beni ma anche per l’economia del territorio. Vorremmo comprendere se le scelte operate Musumeci sulle nomine dei nuovi direttori sia avvenuta su basi curriculari o politiche”.
A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola che, con una interrogazione rivolta al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, chiede chiarimenti in merito alla nomina dei direttori dei parchi archeologici siciliani. “Dalla governance dei parchi archeologici - spiega Di Paola - dipende la conservazione dei beni custoditi ma anche la promozione della nostra cultura. Per questa ragione concordiamo sul fatto che le nomine dei dirigenti sono importantissime. Ma vorremmo comprendere se questi dirigenti sono stati nominati da Musumeci per mera appartenenza o simpatia politica o per meriti curriculari. In sostanza vogliamo risposta su quali criteri sono stati adottati per valutare l’esperienza e le competenze tecniche dei dirigenti nominati direttori dei Parchi archeologici”.

Contestualmente il deputato M5S ha depositato inoltre richiesta di audizione in Commissione Cultura Formazione e Lavoro del Presidente della Regione Musumeci, insieme agli attori del comparto tra i quali il Presidente Nazionale e della sezione regionale dell’Associazione Archeologi.

Commenti