Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PARMITANO, ORGOGLIOSI PER LA NUOVA MISSIONE

Spazio. Bussetti: orgogliosi per nuova missione Parmitano. Da Miur 10 stories su Instagram per i 50 anni dallo sbarco dell'uomo sulla luna

Roma, 20 luglio 2019 - "Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dallo sbarco sulla #Luna, che nel 1969 ha tenuto milioni di persone con il fiato sospeso davanti alla tv, siamo orgogliosi, come italiani, del comandante @AstroLuca che guiderà Beyond, la prossima missione dell'Esa (l’Agenzia spaziale europea) nello spazio. Parmitano oggi torna in orbita e sarà il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale. Fare ricerca nello spazio significa contribuire a rendere migliore la nostra vita sulla Terra. In bocca al lupo Luca! Siamo fieri di te". Così, su Facebook, il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Marco Bussetti.

In occasione del doppio evento, i 50 anni dallo sbarco dell'uomo sulla Luna e la partenza della missione Beyond, il Miur, che da tempo ha avviato una specifica comunicazione sui social per parlare in modo più diretto con i cittadini, soprattutto i più giovani, ha pubblicato sul proprio profilo Instagram (Miur Social) dieci stories che ripercorrono le tappe fondamentali dell'allunaggio e annunciano la nuova avventura nello spazio dell'astronauta italiano Luca Parmitano.

Commenti